Potensic ATOM SE

0

La Potensic ATOM rappresenta un passo avanti nella gamma di droni miniaturizzati offerta da Potensic, ponendosi come un concorrente diretto per i modelli di punta della DJI, come il Mavic Mini e il Mini 2. Pesando 249 grammi e dotato di una fotocamera stabilizzata, questo drone promette un’esperienza di volo di alta qualità senza superare il limite di peso che richiederebbe un registro per l’uso aeronautico.

Potensic ATOM SE
Prezzo:
(A partire dal: 2025/11/21 8:07 pm - Dettagli
×
Prezzi e disponibilità dei prodotti sono accurate alla data / ora indicata e sono soggette a modifiche. Qualsiasi prezzo e la disponibilità delle informazioni visualizzate su al momento dell'acquisto si applica per l'acquisto di questo prodotto.
)
(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)

Design e Costruzione

Il design del Potensic ATOM è sobrio ma elegante, riuscendo a coniugare funzionalità e estetica. Con dimensioni compatte di 88 x 143 x 58 mm da chiuso e 300 x 242 x 58 mm da aperto, si presenta come un drone facilmente trasportabile. I materiali impiegati sono di alta qualità, conferendo al dispositivo una sensazione di robustezza. La costruzione è ottima e il drone emana un aspetto professionale che può facilmente competere con i modelli della concorrenza. Nonostante un prezzo accessibile, la qualità costruttiva del Potensic ATOM non lascia trasparire alcuna sensazione di “economico”.

Controllo e Trasmissione

Il radiocomando del Potensic ATOM è un altro punto forte del prodotto. Presenta un design innovativo, simile a quello dei telecomandi FIMI, e consente di posizionare lo smartphone centralmente grazie a una staffa scorrevole. Questa configurazione bilancia perfettamente il peso del telecomando, migliorando la facilità d’uso.

Il telecomando è dotato di pulsanti intuitivi: home, registrazione video e scatto foto sono tutti accessibili rapidamente. Gli stick di controllo sono rimovibili e possono essere riposti nella base, ottimizzando lo spazio durante il trasporto.

Una piccola pecca è l’assenza di un pulsante dedicato per la selezione delle modalità di volo. Per passare dalla modalità Video, Normale e Sport, è necessario utilizzare l’applicazione Potensic Pro, che, sebbene funzioni bene, richiede un passaggio extra. Un interruttore dedicato sarebbe stato un’ottima aggiunta.

Il sistema di trasmissione PixSync 3.0 garantisce una connessione affidabile tra telecomando, smartphone e drone, raggiungendo distanze di controllo fino a 6 km. Nonostante la qualità della trasmissione possa leggermente differire rispetto al più noto OcuSync di DJI, rimane comunque adeguata per il volo a vista, senza interruzioni di segnale significative.

Applicazione e Interfaccia Utente

L’applicazione Potensic Pro è un aspetto fondamentale dell’esperienza d’uso. Con una interfaccia intuitiva che ricorda l’app DJI Fly, consente di accedere a molteplici funzioni di volo. La navigazione è semplice e ben organizzata, permettendo anche agli utenti meno esperti di adattarsi facilmente. Offre una varietà di modalità di volo e impostazioni per ottimizzare l’esperienza di ripresa aerea.

Prestazioni e Qualità di Volo

In volo, il Potensic ATOM offre prestazioni eccellenti. La stabilizzazione della fotocamera è all’altezza delle aspettative, consentendo riprese fluide e dettagliate. Anche nelle condizioni di vento lieve, il drone riesce a mantenere una buona stabilità, rendendolo adatto per la registrazione video e fotografie di qualità. Le modalità di volo disponibili tramite l’applicazione sono ben implementate e offrono versatilità, permettendo ai piloti di adattarsi a diverse situazioni di volo.

L’esperienza di volo del Potensic ATOM SE si rivela essere una delle sue caratteristiche più forti, rendendolo un’opzione interessante per chi cerca un drone di alta qualità in un formato compatto e leggero. Con prestazioni straordinarie e una serie di modalità di volo, questo drone si posiziona come un valido rivale nella sua categoria.

Prestazioni di Volo

Il Potensic ATOM SE raggiunge una velocità massima di 16 m/s (circa 57 km/h), che rappresenta una performance notevole per un drone di questa fascia di prezzo. La velocità massima di salita è di 5 m/s, mentre la **velocità massima di discesa** è di 4 m/s. Queste caratteristiche rendono il drone altamente reattivo e agile nei movimenti, facilitando manovre sia rapide che lente, a seconda delle preferenze.

La resistenza al vento è un altro punto di forza: il Potensic ATOM SE è in grado di affrontare venti fino a 38 km/h (livello 5), dimostrandosi solido e stabile anche in condizioni meteorologiche moderate. Durante i nostri test, con raffiche che hanno toccato i 35 km/h, il drone ha mantenuto una notevole stabilità, risultando comparabile ai droni DJI di alta gamma.
In volo, il Potensic ATOM SE ha avuto un comportamento rassicurante. Gli hovering sono stati impeccabili, con il drone che è rimasto praticamente fermo in posizione. I joystick offrono un controllo preciso, anche se alcuni piloti potrebbero trovare che siano un po’ troppo reattivi, specialmente in modalità di volo più sensibili come quella Video.

Modalità di Volo

Il drone dispone di tre modalità di volo: Video, Normale e Sport.
Modalità Video: Questa è la modalità più lenta e consente una maggiore sensibilità nei movimenti, rendendola ideale per riprese video stabili. Tuttavia, i joystick molto reattivi possono rendere difficile mantenere un’azione fluida, richiedendo un po’ di pratica per sfruttarla al meglio.
Modalità Sport: Attivando questa modalità, il Potensic ATOM SE può esprimere il suo pieno potenziale raggiungendo i 16 m/s in volo. È perfetta per chi cerca un’esperienza di volo emozionante e dinamica.

Caratteristiche in Volo

Il Potensic ATOM SE è dotato di alcune caratteristiche innovative. Tra queste, Visual Tracking, una modalità che consente al drone di seguire un soggetto. Pur essendo meno sofisticata dell’ActiveTrack di DJI, permette comunque di catturare interessanti sequenze video. Tuttavia, il drone segue il soggetto solo da un punto di vista e a una velocità limitata, rendendolo adatto per attività come passeggiate o corsa a bassa velocità.

Un’altra funzionalità interessante è la modalità WayPoint, che consente agli utenti di pianificare rotte selezionando punti sulla mappa tramite l’app. Questa modalità è particolarmente innovativa per un drone di questa fascia di prezzo, in quanto è una funzione solitamente riservata a modelli più costosi. Con questa funzione, il Potensic ATOM SE offre un’esperienza di volo autonoma che può essere estremamente utile per la registrazione di percorsi panoramici.

Limitazioni e Sicurezza

Tuttavia, è importante notare che il Potensic ATOM SE non è dotato di sensori anticollisione. I sensori presenti sotto la fusoliera sono pensati solo per stabilizzare il volo e non per prevenire collisioni. Pertanto, è fondamentale prestare particolare attenzione, soprattutto quando si utilizzano modalità automatizzate come l’inseguimento del soggetto o la pianificazione del percorso.

Autonomia

Il Potensic ATOM SE è dotato di una batteria da 2230 mAh, che offre una durata di volo stimata di 32 minuti. Questo valore è competitivo rispetto ad altri droni mini della stessa categoria, come il DJI Mini 2 e il Mini 4K, e rappresenta un vantaggio significativo. In situazioni ideali di volo, l’ATOM SE potrebbe effettivamente avvicinarsi al suo valore dichiarato; tuttavia, in condizioni di volo più realistiche, è lecito aspettarsi un’autonomia di circa 20-25 minuti.

Quindi, mentre il tempo di volo è promettente sulla carta, l’utente finale dovrà pianificare in modo da tenere in conto una possibile riduzione durante l’uso pratico.
Questa limitazione non è esclusiva del Potensic ATOM SE, ma è comune anche tra i droni della concorrenza. Pertanto, sebbene l’autonomia sia adeguata per molte situazioni di volo, i piloti potrebbero aver bisogno di considerare ulteriori batterie per voli più lunghi o per sessioni fotografiche prolungate.

Qualità delle Immagini e Stabilizzazione

Quando si tratta di fotografia e videografia, il Potensic ATOM SE fa un notevole passo in avanti rispetto al suo predecessore grazie a importanti miglioramenti, tra cui la stabilizzazione a 3 assi. Questa caratteristica è fondamentale per garantire immagini stabili e prive di vibrazioni. La qualità della stabilizzazione è stata una piacevole sorpresa, e ha assicurato che video e foto apparissero nitidi anche in condizioni di volo poco stabili.

Il drone è equipaggiato con un sensore CMOS da 1/3″ 12 MP, capace di catturare video in 4K fino a 30 fps, 2.7K fino a 30 fps e 1080p fino a 60 fps. Tuttavia, il sensore di dimensioni ridotte in confronto a quelli dei droni DJI (1/2,3 pollici nelle serie Mini) limita la capacità di catturare la luce, il che implica che, in condizioni di illuminazione non ottimali, le riprese possano risultare più rumorose. Inoltre, con un throughput video di 50 Mbps, i video in 4K dell’ATOM SE non possono competere con i 100 Mbps delle controparti DJI.

Le immagini prodotte dall’ATOM SE presentano alcune limitazioni, come aree luminose talvolta sovraesposte e tonalità che possono apparire leggermente rossastre o violacee. Questo potrebbe non essere un problema per semplici riprese ricreative, ma è un aspetto da considerare per chi cerca qualità professionale. Anche la compensazione automatica dell’esposizione ha mostrato variazioni durante movimenti bruschi, una considerazione utile per i videomaker che richiedono stabilità e coerenza.

Incentivi per i Fotografi

Per quanto concerne la fotografia, la qualità dell’immagine è decente, con una risoluzione massima di 12 MP. Sebbene la qualità visiva possa risentire delle limitazioni del sensore, l’ATOM è in grado di scattare foto utilizzabili per un uso ricreativo, perfette per immortalare ricordi di viaggio o eventi speciali. Un’aggiunta notevole è la possibilità di scattare in formato RAW (DNG), che consente una maggiore flessibilità in post-produzione. Questo è un vantaggio significativo per coloro che desiderano ritoccare le proprie immagini e migliorare il colore e i dettagli.

Modalità Foto e Video

Il Potensic ATOM SE si distingue per una serie di funzionalità dedicate alla cattura di foto e video che lo rendono competitivo rispetto ad altri droni, in particolare quelli di DJI. In aggiunta alle modalità di ripresa standard, l’ATOM SE offre QuickShots, modalità di ripresa automatica che consentono al drone di seguire traiettorie predeterminate durante la registrazione video. Sono disponibili cinque modalità QuickShots, ciascuna con movimenti specifici:
1. Pull-away: il drone si allontana dal soggetto, offrendo una visuale più ampia del contesto.
2. Rocket: il drone si alza verticalmente, mantenendo il soggetto centrato.
3. Circle: il drone circola attorno al soggetto, creando un effetto dinamico.
4. Spiral: combina un movimento circolare con un’ascesa, creando un effetto a spirale.
5. Boomerang: il drone vola lontano dal soggetto per poi tornare indietro, creando un’inquadratura elegante.

Tuttavia, è importante notare che il Potensic ATOM SE non dispone di modalità panoramiche come i droni DJI, il che significa che non sarà possibile realizzare riprese grandangolari, a 180 o 360 gradi. Questo potrebbe limitare un po’ la creatività di chi cerca di produrre contenuti particolarmente enfatici o panoramici.

Controllo Avanzato delle Immagini

Una delle migliorie significative rispetto al precedente modello ATOM SE è la capacità di regolare manualmente tutti i parametri dell’immagine. Gli utenti possono ora modificare impostazioni come sensibilità ISO, esposizione, velocità dell’otturatore e bilanciamento del bianco. Questa funzione di personalizzazione permette ai fotografi e videomaker di ottenere risultati più precisi e di adattare il proprio stile alle condizioni di illuminazione specifiche. La libertà di manovra in fase di registrazione può fare una notevole differenza, soprattutto in situazioni di illuminazione difficili.

Prezzo e Disponibilità

Il Potensic ATOM SE è disponibile in due diverse configurazioni commerciali: il Kit Standard e il Fly More Combo.
Kit Standard: include il drone, telecomando, una batteria, quattro paia di eliche di ricambio, una protezione per la navicella e cavi di ricarica USB-C. Il prezzo del Kit Standard è di 289,99 euro su Amazon.
Fly More Combo: oltre a tutto quanto incluso nel kit standard, offre anche due batterie extra, una stazione di ricarica, ulteriori eliche di ricambio e una borsa per il trasporto. Questo pacchetto completo è disponibile al prezzo di 399,99 euro su Amazon.

L’opzione Fly More Combo risulta particolarmente interessante per chi desidera estendere la propria esperienza di volo senza doversi preoccupare di rimanere senza batteria durante le sessioni fotografiche o di volo.

Conclusione

La nostra esperienza con il Potensic ATOM SE è stata decisamente positiva. Si tratta di un drone ben costruito, piacevole da utilizzare e dotato di capacità di volo affidabili. Sebbene non riesca a eguagliare perfettamente i modelli di punta di DJI in termini di qualità delle immagini e funzionalità avanzate, l’ATOM SE si comporta molto bene e offre un’ottima stabilità durante il volo.
Le modalità di volo aggiuntive, come il tracciamento del soggetto e la pianificazione del percorso, sono davvero un valore aggiunto, compensando parzialmente le limitazioni riguardanti le prestazioni fotografiche del drone.
Pertanto, se stai cercando un drone compatto, ad alta affidabilità e a un buon prezzo—con un’interfaccia utente intuitiva e un’ottima gamma di modalità di volo—il Potensic ATOM SE rappresenta una scelta valida. Con un corretto utilizzo e piccole attenzioni in fase di setup e manipolazione, questo drone può diventare un compagno ideale per chi è appassionato di riprese aeree e desidera un dispositivo compatto e funzionale.

Potensic PTD 1 Telecomando con Display
Prezzo:
(A partire dal: 2025/11/21 8:07 pm - Dettagli
×
Prezzi e disponibilità dei prodotti sono accurate alla data / ora indicata e sono soggette a modifiche. Qualsiasi prezzo e la disponibilità delle informazioni visualizzate su al momento dell'acquisto si applica per l'acquisto di questo prodotto.
)
(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)

Scrivici la tua opinione

Lascia un commento

GenialDrone
Logo