Come scegliere un drone
Sommario
1. Cercate sempre di acquistare un drone adatto al vostro livello di abilità.
2. Pensate bene quale è il drone adatto per voi.
3. Avete mai pensato al “Selfie Drones”?
4. Rimanete aggiornati sul mondo dei droni e del loro sviluppo tecnico.
5. Conclusioni.
Cercate sempre di acquistare un drone adatto al vostro livello di abilità!!!
Quando acquistate un drone, è fondamentale scegliere un modello adatto al vostro livello di abilità. Non lasciatevi ingannare dalle pubblicità attraenti e dalle prestazioni impressionanti dei droni professionali o semiprofessionali, che spesso sono anche molto costosi. Se non avete esperienza, potreste ritrovarvi a sprecare soldi inutilmente.
Droni per Principianti vs. Droni Avanzati:
Esiste una distinzione netta tra droni per principianti e droni avanzati. Mentre i modelli più sofisticati sono dotati di:
– Telecamere di alta qualità
– Giunti cardanici (gimbal) per una migliore stabilizzazione
– Modalità di volo FPV
– Funzionalità e componenti avionici avanzati
questi droni tendono ad essere più difficili da pilotare rispetto ai modelli pensati per i neofiti, progettati specificamente per facilitare l’apprendimento del volo.
I Costi dei Droni Avanzati:
Un altro fattore da considerare è il costo elevato dei droni avanzati, che può pesare notevolmente sulle vostre finanze. Per i nuovi piloti, il rischio di incidenti e crash è molto alto, se non addirittura inevitabile.
Molti principianti vengono bombardati da pubblicità online e pensano che un “superdrone” con ottime recensioni sia la scelta perfetta per loro. Tuttavia, la realtà può essere molto diversa.
L’Importanza dell’Esperienza:
Considerate un paragone: una supercar da 300.000 euro o una vettura da Formula 1 non avrebbero le stesse prestazioni se guidate da un automobilista medio. Anche con 33 anni di esperienza alla guida, non sarei in grado di gestire un’auto da corsa come un pilota professionista. Questo stesso principio si applica ai droni: prima di investire in modelli costosi, è meglio iniziare con droni di basso costo e di buona qualità.
Ecco alcuni motivi per cui questa scelta è vantaggiosa:
– Risparmio sui Danni: Un drone più economico vi farà risparmiare qualora si rompessero le eliche o altri componenti.
– Sostituzioni Facili: Nel caso in cui un drone si danneggi gravemente contro un ostacolo, come un albero, la sostituzione sarà meno costosa.
– Competenze Fondamentali: Imparare a pilotare droni più semplici vi permetterà di acquisire le competenze necessarie per diventare piloti esperti e responsabili, riducendo il rischio di incidenti che potrebbero coinvolgere persone, animali o proprietà.
Un esempio divertente legato alla nostra esperienza: durante un test di un drone racing, purtroppo abbiamo avuto un incidente con una gallina, ricevendo giustamente le lamentele di un contadino piuttosto arrabbiato. Fortunatamente, il contadino aveva una mira piuttosto scarsa! Tuttavia, questo aneddoto dimostra l’importanza di mantenere il controllo e di operare in sicurezza.
Pensate bene quale è il drone adatto per voi.
Quando decidete di acquistare un drone, è importante identificare il modello giusto per le vostre esigenze. Non passate mesi a pensarci! La procrastinazione può rendere la situazione frustrante. È naturale voler essere soddisfatti dell’acquisto, ma alla fine, l’importante è **agire**.
Sì, la maggior parte dei rivenditori permette la restituzione del drone, ma aspettare settimane per ricevere un nuovo modello può essere deludente, soprattutto se desiderate semplicemente far volare il vostro nuovo “insettone”.
Quindi, riflettete attentamente, ma non esitate troppo quando credete di aver trovato il drone giusto. Con migliaia di modelli disponibili, potreste facilmente rimanere bloccati nella ricerca.
Considerazioni sui Droni da Selfie:
Avete mai pensato ai “selfie drones”? Come scegliere il drone perfetto per i selfie? Sebbene le domande possano essere molte, è importante sapere che un drone da selfie non deve soddisfare tutti i parametri di un modello generico. Parafrasando un famoso detto, potremmo dire che il drone ideale dovrebbe essere piccolo, piccolo, piccolo!
Un drone per selfie deve essere compatto e leggero, con bracci delle eliche ripiegabili, in modo da poterlo portare comodamente in tasca. La qualità video e fotografica deve essere eccellente. È fondamentale anche la controllabilità: un drone con funzioni automatizzate permetterà al pilota di concentrarsi maggiormente sulle riprese.
Autonomia e Facilità di Pilotaggio:
L’autonomia è sempre importante per un drone, ma nei modelli compatti, è più rilevante la qualità della videocamera e la presenza di funzioni come “follow me” per facilitare la registrazione. Se un drone da selfie raggiunge un’autonomia di 10 minuti, sarete sicuramente soddisfatti.
Il pilotaggio deve essere il più semplice possibile. Dovrebbe essere alla portata di tutti, anche di chi:
1. Non ha esperienza con i droni.
2. Utilizza il drone solo per occasioni speciali.
3. Necessita di un’app di controllo facile da usare su smartphone o tablet.
In sintesi, quando cercate un drone, valutate attentamente le vostre esigenze ma non esitate troppo: il momento di volare è ora!
Avete mai pensato al “Selfie Drones”?
Se dunque troviamo tanti droni piccoli a basso costo che possono fare al caso nostro, in realtà essi sono per la stragrande maggioranza dei GIOCATTOLI, con una qualità di fotocamera bassissima e possibilità di editing/memorizzazione scarsissime; i VERI droni da selfie veramente performanti non sono di fascia economica e non potrebbero ovviamente esserlo, ma la buona notizia è che questo tipo di droni è e sarà sempre più diffusa e prezzi si abbasseranno nonostante le alte prestazioni del comparto foto/video che caratterizzano i veri “selfie drones”!
Rimanete aggiornati sul mondo dei droni e del loro sviluppo tecnico.
Rimanere aggiornati non significa solamente conoscere le ultime novità commerciali, significa bensì essere al corrente degli ultimi cambiamenti nella legislazione che regolamenta l’uso dei droni e delle loro nuove applicazioni, e tutto il resto che questo settore in rapidissima espansione ha da offrire.
Scegliete quindi dei siti on line o un paio di blog da leggere in modo continuativo. Molti hanno anche newsletter a cadenza settimanale che vi informeranno direttamente e comodamente nella vostra mail su notizie, ultimi articoli e altri eventi legati al mondo dei droni.
Conclusioni?
Solo una:
Acquistare un drone è sicuramente emozionante ma ci sono aspetti importanti da considerare, come il denaro, la sicurezza vostra e altrui e per cosa si sta andando ad utilizzare il drone.
Noi di Genial Drone ci auguriamo che questo articolo abbia contribuito a portarvi maggiore chiarezza nel vostro prossimo acquisto.
Buon volo!
